LandXcape Puglia è stato un progetto promosso dalla Regione Puglia Assessorato alle Industrie Culturali e Turistiche, attraverso i Poli Biblio-Museali di Lecce e Brindisi e attuato da Teatro Pubblico Pugliese, in collaborazione con Biennale dei giovani Creativi d’Europa e del Mediterraneo (BJCEM).
Landxcape ha previsto dal 22 settembre al 18 ottobre 2019 un programma di residenze artistiche, all’interno di sei parchi diversi del Salento: sotto la supervisione di sei tutor professionisti, 57 artisti selezionati da BJCEM attraverso una call internazionale e provenienti da 22 Paesi hanno lavorato a stretto contatto con il territorio interfacciandosi con agricoltori, produttori olivicoli, abitanti delle zone colpite, studiosi e ricercatori.
Scopo del progetto immaginare la trasformazione del territorio a seguito dell’influenza della Xylella, e farlo con l’aiuto dell’arte: una visione trasversale che ha potuto offrire preziosi spunti e idee per capire cosa eravamo e, soprattutto, come saremo.
LandXcape ha voluto restituire al territorio, attraverso l’arte e la poetica narrativa dei luoghi, il senso della trasformazione del paesaggio, in un approccio multidisciplinare e intersettoriale per riflettere insieme sulla rigenerazione dei paesaggi culturali.